Big Eyes. Un film di Tim Burton – CultFrame – Arti Visive (2024)

Big Eyes. Un film di Tim Burton

SCRITTO DA
Eleonora Saracino
  • Gennaio 4, 2015
  • Vaso di Pandora
Big Eyes. Un film di Tim Burton – CultFrame – Arti Visive (1)

Burton senza Burton. Dimenticate, per un momento, le tinte fosche, le bizzarrie e le “dark shadows” del tipico universo del regista di Burbank che qui, invece, sembra trovarsi ad un’altra latitudine. Sembra, appunto. In realtà la storia (vera) di Margaret Keane è molto più burtoniana di quanto appaia. Un lungo inganno, una mistificazione che passa attraverso i colori e le tele, che attraversa gli anni dissimulando l’ispirazione, fingendo una vocazione, mescolando la verità con la menzogna.
Cosa può esserci di più affascinante per chi ha firmato film come Edward Mani di forbice e Il Mistero di Sleepy Hollow? Nella vicenda di questa singolare pittrice c’è tutto ciò che è più caro a Burton, come la vita, unica e originale, di quegli outsider che ha sempre amato e non a caso, qui torna a lavorare con Scott Alexander e Larry Karaszewsky che avevano già firmato la sceneggiatura di Ed Wood.

Da tempo estimatore, e acquirente, dei quadri della Keane (che ha approvato il plot e compare anche in un cameo) il regista americano ha voluto raccontare la storia, intima e complessa, di un’artista che ha accettato a lungo di vivere all’ombra di un marito che spacciava per proprie le sue tele ma che, nonostante l’animo truffaldino e ambiguo, le permise di raggiungere un successo e una ricchezza insperati.

In quei candy coloured anni Cinquanta che rievocano certi suoi film precedenti, Burton, attraverso gli occhi grandi dei personaggi keaniani, ci proietta in un’epoca di radicale cambiamento dove anche l’arte, liberandosi dal giogo delle norme istituzionali, respira un’aria nuova di anticonformismo e, nonostante venga bollata come “kitsch”, riesce a rompere gli schemi dell’espressione pittorica di quel periodo aprendo la strada al pop che verrà.
Era il momento in cui l’arte iniziava il suo processo di massificazione, si concedeva, finalmente, ai più e si riproduceva, democratica e popolare, in una serialità che i critici più oltranzisti vedevano come un abominio. Dalle colonne del New York Times, l’eminente John Canady (che qui ha lo sguardo inferocito e penetrante di Terence Stamp) lanciava i suoi strali contro coloro che, come Keane, facevano fortuna immeritatamente ma il pubblico, nonostante i pesanti giudizi degli esperti, sembrava totalmente sedotto dall’incredibile sguardo dei bambini di quei quadri. Ed è in quegli occhi enormi che Burton rintraccia lo sgomento e il dolore, raccontando l’avventura umana di una donna, single e madre, che nelle sue scelte si fa femminista suo malgrado arrivando, quasi “eroicamente” a combattere una battaglia contro una mentalità borghese e perbenista che sembrava concedere solo al maschio di casa il privilegio della fama o la virile capacità di “mettere a posto le cose”.

In questo senso il film è più burtoniano di quanto, sulle prime, si creda, poiché nei personaggi di quelle tele, nelle espressioni dolenti e inquietanti di quei bambini e nella letterale enormità dei loro sguardi si entra nell’universo strambo di una fantasia che distorce, non solo il reale, ma il modo in cui esso si sottopone alla visione.
Si gioca allora con l’iperbole, e non soltanto con quella che emerge dal pennello dell’ artista, ma anche con il modo in cui i protagonisti entrano nei personaggi; su tutti l’eclettico Christoph Waltz che esaspera il suo Walter Keane amplificandone l’ambiguità nelle smorfie, rendendo – paradossalmente – il suo ghigno menzognero urticante e irresistibile. Si finisce, allora, per parteggiare più per lui che per la raggirata e ingenua consorte, nonostante Amy Adams restituisca credibilmente la naïveté di una Margaret troppo a lungo soggiogata, nel lavoro e nei sentimenti, dalle convenzioni.

Tuttavia qualcosa sembra mancare, non già il tono oscuro che caratterizza la narrazione di questo regista, quanto le sfumature perturbanti che, fuori da quelle tele, avrebbero potuto avvolgere l’intero film. E’ come se Burton si fosse fermato un attimo prima, avesse lasciato il suo sguardo sulla soglia di quei quadri finendo più che ad osservarli, per esserne osservato.

“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi”, disse Modigliani, ed è a quell’anima che il regista statunitense sembra non essere arrivato davvero, sfiorandola appena, trattenendo la tensione emotiva della sua fantasia come per non perdersi, come avrebbe potuto (e dovuto), in fondo a quegli ipnotici “big eyes” di trepidante bellezza.

© CultFrame 01/2015

TRAMA
America anni Cinquanta. Margaret dipinge bambini dai grandi occhi che inquietano e, nel contempo, seducono lo spettatore. La sua modella preferita è la figlia con la quale ha un legame forte e viscerale. Insoddisfatta della sua vita decide di lasciare il marito e trasferirsi con la bambina in un’altra città, dedicandosi sempre più alla pittura. Quando conosce Walter, abile venditore dall’eloquio irresistibile, la sua vita cambierà per sempre. L’uomo, pittore velleitario di nessun talento, finisce per spacciare per suoi i quadri di Margaret e, in pochi anni, ne decreterà uno straordinario successo. Ma la donna deciderà di rivelare al mondo la verità per riappropriarsi della sua arte e della sua identità di pittrice. La storia vera di una delle più celebri truffe artistiche della storia.

CREDITI
Titolo: Big Eyes / Titolo originale: Id / Regia: Tim Burton / Sceneggiatura: Scott Alexander, Larry Karaszewsky / Fotografia: Bruno Delbonnel / Montaggio: JC Bond / Scenografia: Rick Heinrichs / Costumi: Colleen Atwood / Musica: Danny Elfman / Interpreti: Amy Adams, Christoph Waltz, Danny Huston, Jason Schwartzman, Terence Stamp, Krysten Ritter / Produzione: The Weinstein Company / Distribuzione: Lucky Red / Usa,2014 / Durata: 104 minuti

SUL WEB
Sito ufficiale del film Big Eyes di Tim Burton
Sito italiano del film Big Eyes di Tim Burton
Filmografia di Tim Burton
Lucky Red

Condividi
  • Vaso di Pandora
Eleonora Saracino

Eleonora Saracino, giornalista, critico cinematografico e membro del Sindacato Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), si è laureata in Storia e Critica del cinema con una tesi sul rapporto Letteratura & Cinema. Ha collaborato con Cinema.it e, attualmente, fa parte della redazione di CulfFrame Arti Visive e di CineCriticaWeb. Ha lavorato nell’industria cinematografica presso la Columbia Tri Star Pictures ed è stata caporedattore del mensile Matrix e della rivista Vox Roma. Autrice di saggi sul linguaggio cinematografico ha pubblicato, insieme a Daniel Montigiani, il libro “American Horror Story. Mitologia moderna dell'immaginario deforme” (Viola Editrice).

Precedente
Successivo

Articoli correlati

Frankenweenie. Un film di Tim Burton

Vaso di Pandora

A trent’anni di distanza dall’omonimo corto dell’84 in live-action, Burton si toglie una soddisfazione anche nei confronti della Disney che, a quei tempi, non aveva...

Leggi tutto

Dark Shadows ⋅ Un film di Tim Burton

Vaso di Pandora

Era l’estate del 1966 quando, alla tv americana, irruppero – per la prima volta in orario diurno –le “ombre oscure” della serie creata da Dan...

Leggi tutto

Alice in Wonderland. Un film di Tim Burton

Vaso di Pandora

Oltre la meraviglia, la sopresa… Ancora una volta, Tim Burton crea l’attesa, carica l’aspettativa, ci illude di mostrarci il mondo fantastico al quale le fiabe...

Leggi tutto

CultframeTV⋅Civil War: riflessione filmica sul fotogiornalismo o rappresentazione estetizzante della guerra?

CultFrame TV

Su Civil War, di Alex Garland, si è scritto e detto molto. Forse troppo. Film sopravvalutato e non proprio illuminante, sembra raccontare l’implosione degli

Leggi tutto

Libertà, dignità, esilio⋅Tatami – Una donna in lotta per la libertà⋅Un film di Guy Nattiv e Zar Amir

Discorsi sulle Arti Visive

La storia del cinema è lastricata di film basati su contenuti storico-politico-sociali di valore assoluto che però naufragano totalmente nel mare della banalità narrativa

Leggi tutto

Vita, morte e nulla in Radio on⋅Un film di Chris Petit

RaroFilm

Radio On, dell’inglese Chris Petit, è una pellicola del 1979 firmata da un critico cinematografico britannico e prodotto oltre che da Keith Griffiths anche

Leggi tutto

La zona d’interesse⋅”I volenterosi carnefici di Hitler” secondo il genio di Jonathan Glazer

Discorsi sulle Arti Visive

Ci voleva il genio di Jonathan Glazer per spazzare via, con una sola significativa opera, l’ormai prevedibile teoria cinematografica della rappresentazione della Shoah costituita

Leggi tutto

Skidoo, quando Otto Preminger si prendeva burla della società del suo tempo

RaroFilm

È curioso che un regista della Hollywood classica come Otto Preminger, il quale ci ha regalato molti film importanti (e belli) come Vertigine, del

Leggi tutto

CultframeTV. Slow Horses: l’ambiguità dei servizi segreti, il potere e il lato oscuro della realtà

CultFrame TV

Serie tv (AppleTV+) incentrata sulle azioni di un gruppo di reietti appartenenti ai servizi di controspionaggio del Regno Unito: MI5. Guidati dal loro capo,

Leggi tutto

Previous

Next

Big Eyes. Un film di Tim Burton – CultFrame – Arti Visive (2024)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Duncan Muller

Last Updated:

Views: 6183

Rating: 4.9 / 5 (79 voted)

Reviews: 94% of readers found this page helpful

Author information

Name: Duncan Muller

Birthday: 1997-01-13

Address: Apt. 505 914 Phillip Crossroad, O'Konborough, NV 62411

Phone: +8555305800947

Job: Construction Agent

Hobby: Shopping, Table tennis, Snowboarding, Rafting, Motor sports, Homebrewing, Taxidermy

Introduction: My name is Duncan Muller, I am a enchanting, good, gentle, modern, tasty, nice, elegant person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.